Ecco una breve guida per chi ha intenzione di iniziare una coltivazione di tartufo. Vedremo come coltivare tartufi, come raccoglierli e conservarli.
È forse una delle piante più note: la menta, dal caratteristico odore fresco e utilizzabile in moltissimi modi, si può coltivare nel proprio giardino. Ecco come.
Tutto ciò che c’è da sapere sulle ortiche, come coltivarle, come utilizzarle e quali sono i tipi più importanti.
La rudbeckia è una bellissima pianta dai fiori gialli simili alle margherite; è la pianta giusta per abbellire il giardino senza avere il pollice verde.
Il ranuncolo è una pianta dai fiori eleganti e molto colorati, appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Vediamo come coltivare i ranuncoli in giardino o in vaso.
In giardino, nell'orto o in vaso il sedano non può mancare. Vediamo come coltivare, seminare e curare il sedano, una delle erbe aromatiche più usati nella cucina italiana.
La pianta di fucsia o fuchsia è un arbusto ornamentale che prende il suo nome proprio dal colore dei suoi fiori.
La malva è una delle piante erbacee più amate da chi vuole fiori nel proprio giardino: tra colori intensi e proprietà benefiche, scopriamo ora come coltivarla.
In preparazione alle prossime decorazioni natalizie, dovresti sicuramente tener conto di una pianta dai bellissimi fiori famosi per i colori delicati dei petali: l’elleboro.
Ailanto, l’albero del paradiso infestante. Vediamo come si moltiplica l'ailanto e perchè è una pianta velenosa e tossica e anche una pianta a crescita rapida.