cippatrice
macchina cippatrice (Foto©Instagram-giovanni_raes)
Advertisement

La cippatrice (o biotrituratore) potrebbe rivelarsi una macchina molto utile soprattutto se si possiede un giardino e si desidera convertire il legno in materiale di consumo. Ecco perché con questo articolo ti aiuterò a capire cos’è una cippatrice, quali sono le sue potenzialità e come si usa. Oltre a differenziarne i due tipi più comuni: cippatrice a tamburo e a disco.

Cosa è una cippatrice o cippatore

La cippatrice è una macchina usata per ridurre in piccole scaglie il legno, inoltre di questo macchinario esiste sia in prototipi hobbistici oppure professionali, capaci di raggiungere capienze di interi alberi con chioma compresa, lavorando a centinaia di kw. Il materiale che ne viene fuori si chiama cippato e ha una pezzatura dai 10 ai 70 millimetri. Molte volte questa macchina è utile per processi industriali, al fine di produrre carta o pannelli.

Come si usa la cippatrice

Usare una macchina cippatrice è veramente molto semplice e alla portata di tutti. Basterà collegare l’attrezzo alla corrente elettrica e inserire nella bocchetta apposita il legno che vuoi venga cippato. Fai attenzione però al tipo di legno che inserisci, evitando quello che il manuale d’istruzioni del vostro cippatore vi sconsiglia di immettere. Cerca, inoltre, di non inserire dei pezzi di legno troppo grandi. Il materiale cippato fuoriuscirà dalla bocchetta fornita.

Come scegliere una cippatrice

La scelta della scippatrice dipende da moltissimi fattori. Innanzitutto dalla quantità di materiale legnoso che si desidera cippare, infatti in base a questo dovrai  comprare una scippatrice più o meno potente. Non perdere di vista il tipo di materiale legnoso che vuoi processare, infatti ogni macchinario in base alle sue caratteristiche è adatto a un tipo di legno piuttosto che a un altro. Altro fattore importante è anche la dimensione del cippato che si vuole ottenere e il luogo dove si desidera svolgervi il lavoro, in modo da comprare una cippatrice di grandezza adatta a quest’ultimo.

Advertisement

Cippatrice a tamburo

La cippatrice a tamburo è una delle più comuni in commercio. La parte sostanziale che cambia da macchinario a macchinario è l’attrezzo con il quale il legno viene tagliato. In questo specifico caso abbiamo una spirale che si estende attorno al proprio asse longitudinale e che taglia una parte in orizzontale. Questi sistemi sono accompagnati da una ventola posta a valle del tamburo, al fine di scaricare il materiale. Sulla superficie esterna troverai da 1 a più coltelli, allora si parlerà di cippatore puro; stiamo parlando di un biotrituratore, se trovassi dei martelli, infine la combinazione tra coltelli e gli ultimi produrrà un biocippatore.

Cippatrice a disco

In questo caso troveremo operativo al taglio un volano d’acciaio su cui sono montati da uno a più coltelli in posizione radiale. Vicino ai coltelli il disco presenta delle fessure dalle quali passerà il materiale triturato, mentre nella parte posteriore del disco ci sono delle spatole che, attraverso la creazione di aria, spingono il materiale cippato al di fuori della macchina. Se ci fosse anche la presenza di martelli, allora quello che si possiede è un biocippatore. I dischi a taglio sono presenti in diverse misure.

305,91€
disponibile
17 new from 299,00€
as of 29 Maggio 2023 0:35
178,48€
disponibile
3 new from 166,48€
as of 29 Maggio 2023 0:35
249,30€
304,50€
disponibile
31 new from 244,57€
as of 29 Maggio 2023 0:35
274,99€
disponibile
2 new from 274,99€
as of 29 Maggio 2023 0:35
196,20€
disponibile
11 new from 190,19€
as of 29 Maggio 2023 0:35
234,90€
309,90€
disponibile
26 new from 219,90€
1 used from 204,11€
as of 29 Maggio 2023 0:35
299,72€
344,99€
disponibile
7 new from 296,43€
as of 29 Maggio 2023 0:35
Ultimo aggiornamento il 29 Maggio 2023 0:35
Advertisement
Ideatrice e blogger di Coltivare.info, fin da piccola ho vissuto in campagna insieme ai miei genitori che coltivavano e ai miei zii che discutevano di vino e periodi giusti per seminare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.