fragola ananas
Fragola ananas (Foto©Instagram-cavallar0rtofrutta)
Advertisement

Fragola bianca, anche chiamata pineberry, è di colore bianco e dal sapore è tipico del frutto tropicale, parliamo della fragola bianca o fragola ananas. Scopriamo insieme come coltivarla.

Fragola bianca o fragola ananas

Una varietà di questa fragola era nota già nel XVIII secolo, qualche anno fa ha rischiato di scomparire del tutto, ma grazie a dei coltivatori olandesi è ritornata di moda, ed anzi ad oggi riscuote molto successo.

Ha un sapore più dolce della classica fragola rossa, ricorda infatti quello dell’ananas. Si presenta con una forma tipica della classica fragola ma di colore bianco e con dei semini rossi, più piccoli rispetto alla versione rossa. L’unica cosa che accomuna fragola rosse e bianca è il fogliame, che è praticamente lo stesso.

Fino a qualche tempo fa, l’unica varietà di fragola bianca o fragola ananas reperibile in commercio era la “White dream”, oggi c’è più scelta anche se il risultato è piuttosto equivalente.

Advertisement
fragola bianca
Fragola ananas (Foto©Instagram-nicolapanzeri)

Come coltivare fragola bianca

Per coltivare la fragola bianca non c’è bisogno di molto spazio, per questo può essere coltivata anche in terrazza; fruttifica tra maggio e giugno. La coltivazione della fragola ananas non richiede pratiche colturali particolari, basta ricordare alcune semplici regole.

Bisogna ricordarsi semplicemente di metterle un terreno fertile, ricco di humus, al quale aggiungere del fertilizzante, ed esporle in pieno sole o mezz’ombra, il terreno inoltre deve essere umido d’estate e non troppo umido d’inverno, bisogna infatti, annaffiare regolarmente durante la crescita, ma non abbondantemente: bisogna ricordarsi di fare attenzione ai ristagni d’acqua.

Volendo acquistare degli esemplari anche già cresciuti, provvedere alla messa a dimora in filari, ad una distanza di circa 30-40 cm: prima di piantarli è preferibile aggiungere al terreno del fertilizzante ed aggiungere del concime durante l’estate. Se le temperature invernali sono troppo rigide si devono riparare le piantine durante la stagione fredda, anche all’interno, se necessario.

Pacciamatura

La pacciamatura con paglia o teli è una pratica consigliata, per garantire al terreno il corretto grado di umidità. Tra maggio e giugno avverrà l’attesa fruttificazione: quando le fragole passeranno dal colore verde al caratteristico bianco, e durante la raccolta, si effettua un taglio appena sopra i sepali.

Non si deve aver paura di eliminare anche i fiori della piantina, poiché così si favorisce la nuova fioritura e la fruttificazione.

5,30€
disponibile
2 new from 4,29€
as of 19 Settembre 2023 20:28
3,60€
disponibile
as of 19 Settembre 2023 20:28
13,50€
disponibile
as of 19 Settembre 2023 20:28
11,20€
disponibile
34 new from 5,99€
as of 19 Settembre 2023 20:28
4,10€
disponibile
2 new from 4,10€
as of 19 Settembre 2023 20:28
4,90€
disponibile
4 new from 3,99€
as of 19 Settembre 2023 20:28
Ultimo aggiornamento il 19 Settembre 2023 20:28
Advertisement
Ideatrice e blogger di Coltivare.info, fin da piccola ho vissuto in campagna insieme ai miei genitori che coltivavano e ai miei zii che discutevano di vino e periodi giusti per seminare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui