sinningia
Gloxinia (Foto©Pixabay)
Advertisement

Con il termine “Gloxinia” si indicano quella ventina di specie originarie dall’America del sud e sono conosciute come piante d’appartamento. Scopriamo insieme come coltivarle.

La gloxinia

La gloxinia è il nome con il quale stiamo ad indicare diverse specie di piante appartenenti al genere Sinningia, sono piante erbacee, perenni e tuberose, con fiori che hanno una forma tubuloso-campanulata, sono vellutati con colorazione che varia a seconda della specie e della varietà, ed è proprio per la bellezza dei fiori che vengono utilizzate come piante d’appartamento.

gloxinia cura
Gloxinia fiore (Foto©Pixabay)

Come coltivare gloxinia

Per coltivare la gloxinia ci sarà bisogno di tutto l’occorrente che serve per tutte le piante, quindi terra, acqua, un vaso (se si sceglie di coltivarlo in vaso), concime ed un posto luminoso. Essa avrà bisogno di molta luce appunto, di un buon terreno, e soprattutto avrà bisogno di un luogo riparato ma non lontano dai raggi solari e con abbondanti irrigazioni nel periodo estivo. La concimazione va effettuata nel periodo estivo, aggiungendo del fertilizzante liquido all’acqua delle irrigazioni. Il periodo perfetto per iniziare la coltivazione della gloxinia sarà febbraio-marzo per poi permettere in primavera la fioritura.

Terriccio ed esposizione

Quando si coltiva la gloxinia, il terriccio deve essere ricco di torba, e di elementi naturali, poi dovrà essere esposto alla luce in quando ha bisogno di tanta luce, riparato si, magari anche all’interno di mura domestiche ma alla luce, non in stretto contatto con i raggi diretti del sole ed evitando le correnti d’aria, che potrebbero rovinarne il fogliame ed i fiori delicati. La temperatura minima invernale non deve scendere al di sotto dei 15°C. mentre quella massima estiva dovrebbe mantenersi entro i 25°C.

Advertisement

Irrigazione

Le irrigazioni devono essere abbondanti nel periodo estivo, avendo l’accortezza di mantenere il terreno sempre umido, evitando di bagnare foglie e fiori, ed in inverno, invece, dovrebbero essere interrotte completamente le annaffiature.

pianta gloxinia
Fiore gloxinia (Foto©Pixabay)

Fioritura

La fioritura avviene nel periodo primaverile, tra la fine di marzo ed aprile, mostrando tutti quegli splendidi fiori vellutati.

Potatura

Non avviene una vera e propria potatura per la gloxinia, ma si eliminano solo i fiori appassiti o le parti danneggiate dalla pianta.

Moltiplicazione della gloxinia

La moltiplicazione della gloxinia avviene per seme, per divisione di rizoma e per talea in primavera e, sempre nel periodo primaverile, si può effettuare il rinvaso, utilizzando un contenitore più ampio del precedente.

sinningia speciosa gloxinia
Gloxinia plant (Foto©Pixabay)

Malattie e Parassiti

Questa pianta fortunatamente è abbastanza resistente all’attacco dei “nemici”, ma nulla può contro i marciumi causati dall’abbondanza di acqua, oppure se subisce un attacco da parte degli afidi bisogna combatterli con appositi insetticidi. Se le foglie diventano gialle posizionare in una zona dove l’esemplare riceve meno raggi solari diretti.

Varietà di gloxinia

Ci sono circa una ventina di piante che appartengono alla gloxinia, le più importanti sono: la sinningia villosa, richii, speciosa, hybrida, calcaria, barbata, incarnata, cardinalis, pusilla, leucotricha.

12,79€
18,68€
disponibile
8 new from 12,79€
as of 19 Settembre 2023 18:45
2,93€
7,40€
disponibile
11 new from 1,77€
as of 19 Settembre 2023 18:45
14,96€
disponibile
2 new from 14,96€
as of 19 Settembre 2023 18:45
18,56€
disponibile
2 new from 18,56€
as of 19 Settembre 2023 18:45
21,09€
disponibile
15 new from 17,69€
as of 19 Settembre 2023 18:45
20,76€
25,00€
disponibile
3 new from 20,76€
as of 19 Settembre 2023 18:45
48,00€
69,99€
disponibile
8 new from 48,00€
as of 19 Settembre 2023 18:45
18,58€
disponibile
as of 19 Settembre 2023 18:45
Ultimo aggiornamento il 19 Settembre 2023 18:45
Advertisement
Laureanda presso la facoltà di lettere moderne, scrivo articoli per il blog Coltivare.info. Grazie ad esso ho l’opportunità di unire l’amore verso la scrittura e la natura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui