Come coltivare crisantemo
I crisantemi sono piante erbacee perenni o annuali appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. I suoi fiori possono essere di varie grandezze e colori e sono bellissimi per abbellire terrazzo, giardino o interno casa.
Come coltivare cineraria
In vaso o in giardino la cineraria vi sorprenderà con i suoi magnifici fiorellini tutti colorati. Vediamo come coltivare cineraria per avere una ricca fioritura in primavera ed estate.
Come coltivare peonia
Questa è tra le piante probabilmente più belle che possiamo avere in casa. La peonia, dai colori intensi ma delicati, fa davvero impazzire tutti. Proveniente da terre orientali, questo fiore ha anche un profondo significato. Ecco come coltivarlo.
Come coltivare carciofi
I carciofi sono ortaggi che in cucina non possono mancare. Vediamo come coltivare carciofi nell'orto di casa.
Come coltivare ortica
Tutto ciò che c’è da sapere sulle ortiche, come coltivarle, come utilizzarle e quali sono i tipi più importanti.
Come coltivare un ranuncolo
Il ranuncolo è una pianta dai fiori eleganti e molto colorati, appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Vediamo come coltivare i ranuncoli in giardino o in vaso.
Come coltivare elleboro
In preparazione alle prossime decorazioni natalizie, dovresti sicuramente tener conto di una pianta dai bellissimi fiori famosi per i colori delicati dei petali: l’elleboro.
Come coltivare Ibiscus
L'ibiscus o ibisco è una pianta di fiori ornamentali, perenne o annuale appartenente alla famiglia delle Malvaceae, esso è caratterizzato da grandi fiori colorati a forma d'imbuto. Ecco come coltivare ibiscus in giardino o in vaso.
Come coltivare gaillardia
La gaillardia è una pianta di fiori simile alla margherita; i suoi petali bicolori ornano balconi, terrazzi e giardini. Ecco come coltivare gaillardia e prendersene cura.
Come coltivare aquilegia
Le aquilegie sono piante appartenenti alla famiglia delle ranunculaceae. Esse presentano fiori molto carini e hanno bisogno di poche cure.
Come coltivare gloxinia
Le Gloxinia sono un insieme di piantine di fiori, perenni e erbacee. Vediamo come coltivare gloxinia.
Come coltivare ginestra
La ginestra è una pianta erbacea spontanea, sempreverde e perenne che si diffonde in tutta l'area mediterranea. Ecco come coltivare ginestra e come potarla.
Come coltivare valeriana o soncino
Valeriana: pianta nota a tutti per le tantissime proprietà che possiede, la valeriana è un tipo di insalata facilissimo da coltivare anche nel proprio orto o sul balcone.
Come coltivare mughetto
Un candidato perfetto per abbellire giardini e terrazzi è il mughetto. Procuratevi dei bulbi seguite i consigli su come piantarli e vedrete che in breve tempo avrete tante campanelle bianche profumate.
Come coltivare garofano dei poeti
Il garofano dei poeti è una pianta di fiori molto bella chiamata anche dianthus barbatus. In vaso o in giardino, vediamo come coltivare e curare i garofani dei poeti.
Come coltivare pianta dell’incenso
L'incenso è una pianta aromatica che cresce facilmente in qualunque giardino, essa è ricca di proprietà fitoterapiche. Ecco come coltivare la pianta dell'incenso.
Come coltivare felce
La felce è una delle piante più antiche del pianeta, una pianta ornamentale, sempreverde erbacea adatta ad abbellire l'esterno e l'interno di una casa. Vediamo come coltivare felce.
Come coltivare platycodon grandiflorus o campanula grandiflora
La platycodon grandiflorus, detta anche campanula grandiflora è una pianta perenne che regala dei fiori a campanula molto belli e colorati. Da coltivare in terra o in vaso.
Come coltivare timo
Tra le varie piante aromatiche del vostro giardino, non può mancare il timo: un arbusto, perenne dal profumo meditarraneo. Ecco come coltivare il timo in orto o in vaso.
Come coltivare viola del pensiero
La viola del pensiero è un fiore facile da coltivare, poche cure per avere un giardino pieno di fiorellino colorati. Ecco come coltivare le viole.
Come coltivare finocchi
Alla scoperta del finocchio, ortaggio ormai diffuso in tutte le nostre tavole, da Nord a Sud; la guida su come coltivare il finocchio, dal terreno più adatto fino alle malattie più diffuse.
Advertisement
Advertisement