Come coltivare anice stellato
L'anice stellato è una pianta erbacea perenne appartenete alla famiglia delle Apiacee (Umbelliferae). Vediamo come coltivare l'anice stellato in orto o in vaso.
Come coltivare mimosa
La mimosa è il fiore simbolo dell'otto marzo. Vediamo in questo articolo come coltivare un albero di mimosa, come curare e le varie varietà.
Come coltivare falangio o nastrino
C'è chi la chiama falangio, chi nastrino o chi più tecnicamente chlorophytum. Si tratta di una pianta ornamentale dalle lunghe foglie striate bianche e verdi. Ecco come coltivarla e curarla.
Come coltivare gazania
La gazania è una pianta perenne che ci regala dei fiori coloratissimi e grandissimi simili alle margherite. La gazania è una pianta facile da coltivare, che si adatta bene a ogni contesto dunque adatta anche ai meno esperti.
Come coltivare agapanthus
Se vuoi arricchire il perimetro del tuo giardino, ma non ti piacciono i soliti cespugli, puoi optare sull’agapanthus.
Come coltivare acanto
L'acanto o acanthus è una pianta perenne, erbacea e officinale che da sempre adorna e abbellisce le nostre case. Vediamo in questo articolo come coltivare acanto e curarlo in caso di necessità.
Come coltivare zinnia
Come coltivare zinnia, il fiore delle farfalle, in giardino o nell'orto. Ecco una guida su come coltivare e curare la pianta di zinnia.
Come coltivare acetosa o erba brusca
L'acetosa è una pianta erbarcea commestibile e a foglie larghe che somiglia molto alla lattuga. Vediamo come coltivare questa verdura in orto o in vaso.
Come coltivare gerbere
Le gerbere sono bellissimi fiori da giardino o da appartamento. Vediamo in questo articolo come coltivare gerbere, irrigare, concimare e curarle.
Come coltivare abelia grandiflora
L'abelia grandiflora è una pianta ornamentale, sempreverde che cresce in modo fitto come una siepe. È l'ideale per adornare giardini o balconi. Vediamo come coltivare e curare l'abelia.
Come coltivare margherite
Vi piacciono i fiori di margherita? Bianchi, rosa, gialli di qualunque colore sono tutte bellissimi. Ecco la guida per coltivare margherite, capire quando irrigare, che terreno usare e come va effettuata la potatura.
Come coltivare daphne
La Daphne è una pianta erbacea, sempreverde e perenne che porta graziosi fiorellini di colore rosato, giallo o verdastro. Da coltivare in vaso o in giardino da modellare come una siepe.
Come coltivare althaea officinalis
Alla scoperta dell'Althaea Officinalis, pianta erbacea dalle proprietà officinali molto importanti ed efficaci; in questa guida imparerai a coltivarla e le sue proprietà e benefici.
Come coltivare erba cipollina
L'erba cipollina è un pianta aromatica perenne molto usata in cucina. Vediamo come coltivare l'erba cipollina in giardino o in vaso.
Perilla frutescens
La perilla frutescens è una pianta aromatica, erbacea, perenne che viene coltivata principalmente in Oriente, dove è apprezzata per il suo gusto e per le sue proprietà benefiche. Ecco come coltivare la perilla.
Come coltivare anemone
Anemone significa “fiore del vento” e si tratta di un delizioso fiore primaverile, elegante, raffinato e scenografico. Nel linguaggio delle piante è simbolo della brevità delle gioie d’amore infatti...
Come coltivare pervinca
La pianta di Pervinca o Vinca regala deliziosi fiorellini dalle tonalità che vanno blu al viola. Vediamo come coltivare in giardino o nell'orto la pervinca.
Come coltivare borragine
La borragine è una pianta aromatica, selvatica e infestante che può essere coltivata sia in orto che in vaso. Vediamo come seminare e quando raccogliere la borragine.
Come coltivare nepetilla
La nepitella è un'erba aromatica, perenne, erbacea. Vediamo come coltivare nel nostro orto la nepitella, detta anche mentuccia romana.
Come coltivare tagete
Se vuoi arricchire il tuo giardino o la tua casa con dei fiori sgargianti e colorati, il tagete è il fiore che fa al caso tuo: ecco le regole fondamentali per coltivarlo
Come coltivare brugmansia
Brugmansia: pianta perenne dai grandi fiori che sbocciano di notte. Un arbusto perenne molto bello per ornare giardini e zone semi-ombreggiate. Vediamo quando irrigare, concimare e potare la brugmansia.
Advertisement
Advertisement