Perenni
Il ranuncolo è una pianta dai fiori eleganti e molto colorati, appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae. Vediamo come coltivare i ranuncoli in giardino o in vaso.
La pianta di fucsia o fuchsia è un arbusto ornamentale che prende il suo nome proprio dal colore dei suoi fiori.
In preparazione alle prossime decorazioni natalizie, dovresti sicuramente tener conto di una pianta dai bellissimi fiori famosi per i colori delicati dei petali: l’elleboro.
L'agave è una pianta appartenente alla famiglia delle Agavaceae spesso confusa con l'aloe vera. Vediamo come coltivare questa meravigliosa piante ,dalle numerose proprietà, che fiorisce una sola volta nella …
L'ibiscus o ibisco è una pianta di fiori ornamentali, perenne o annuale appartenente alla famiglia delle Malvaceae, esso è caratterizzato da grandi fiori colorati a forma d'imbuto. Ecco come …
La gaillardia è una pianta di fiori simile alla margherita; i suoi petali bicolori ornano balconi, terrazzi e giardini. Ecco come coltivare gaillardia e prendersene cura.
Il gypsophila è un fiore che appartiene alla stessa famiglia dei garofani. Esso viene detto anche fiore di gesso ed è molto usato per abbellire i bouquet. Ecco come …
La petunia o surfina è una pianta di fiori rampicante, annuale o perenne, appartenente alla famiglia delle Solanacee. Ecco come coltivare petunie per abbellire il terrazzo o il giardino.
Le Gloxinia sono un insieme di piantine di fiori, perenni e erbacee. Vediamo come coltivare gloxinia.
La bacopa, il cui nome ufficiale è Sutera, è una pianta acquatica perenne che cresce strisciante per terra, quindi ottima per realizzare un prato fiorito o un acquario. Ecco …
Valeriana: pianta nota a tutti per le tantissime proprietà che possiede, la valeriana è un tipo di insalata facilissimo da coltivare anche nel proprio orto o sul balcone.
Il bambù è una pianta sempreverde, perenne e anche infestante, adatta per realizzare siepi o ornare il giardino. Ecco la guida su come coltivare bambù e le sue specie …
Il garofano dei poeti è una pianta di fiori molto bella chiamata anche dianthus barbatus. In vaso o in giardino, vediamo come coltivare e curare i garofani dei poeti.
I suoi fiori dai colori intensi, in particolar modo sui toni del cobalto, sono unici e si protraggono per mesi: il plumbago o piombaggine è una pianta che anche …
La platycodon grandiflorus, detta anche campanula grandiflora è una pianta perenne che regala dei fiori a campanula molto belli e colorati. Da coltivare in terra o in vaso.
Tra le varie piante aromatiche del vostro giardino, non può mancare il timo: un arbusto, perenne dal profumo meditarraneo. Ecco come coltivare il timo in orto o in vaso.
La viola del pensiero è un fiore facile da coltivare, poche cure per avere un giardino pieno di fiorellino colorati. Ecco come coltivare le viole.
Se fuori all'uscio di casa avete un pò di giardino valorizzatelo con un bell'albero di cotinus coggygria. Un arbusto che non risente il freddo e che si colora dall'arancio …
L'anice stellato è una pianta erbacea perenne appartenete alla famiglia delle Apiacee (Umbelliferae). Vediamo come coltivare l'anice stellato in orto o in vaso.
La schefflera è una bellissima pianta d'appartamento molto semplice da coltivare. Posta in una zona luminosa della casa renderà l'ambiente elegante e raffinato.
La mimosa è il fiore simbolo dell'otto marzo. Vediamo in questo articolo come coltivare un albero di mimosa, come curare e le varie varietà.