Sempreverdi
Ailanto, l’albero del paradiso infestante. Vediamo come si moltiplica l'ailanto e perchè è una pianta velenosa e tossica e anche una pianta a crescita rapida.
La gaillardia è una pianta di fiori simile alla margherita; i suoi petali bicolori ornano balconi, terrazzi e giardini. Ecco come coltivare gaillardia e prendersene cura.
In questo articolo vediamo come coltivare e curare la Maranta, una pianta ornamentale d'appartamento, chiamata anche pianta della preghiera.
Per rallegrare il tuo giardino puoi optare per una pianta forse non troppo nota, ma molto bella: il callistemon.
La bacopa, il cui nome ufficiale è Sutera, è una pianta acquatica perenne che cresce strisciante per terra, quindi ottima per realizzare un prato fiorito o un acquario. Ecco …
La ginestra è una pianta erbacea spontanea, sempreverde e perenne che si diffonde in tutta l'area mediterranea. Ecco come coltivare ginestra e come potarla.
Il bambù è una pianta sempreverde, perenne e anche infestante, adatta per realizzare siepi o ornare il giardino. Ecco la guida su come coltivare bambù e le sue specie …
La sansevieria è una pianta grassa ornamentale tropicale adatta soprattutto alla coltivazione in vaso per appartamenti. Vediamo come coltivare sansevieria, come moltiplicarla e curarla.
L'alloro è una pianta aromatica e officinale che può crescere sia come cespuglio, siepe che come albero maestoso e altro. Ecco come coltivare una pianta d'alloro.
I suoi fiori dai colori intensi, in particolar modo sui toni del cobalto, sono unici e si protraggono per mesi: il plumbago o piombaggine è una pianta che anche …
La felce è una delle piante più antiche del pianeta, una pianta ornamentale, sempreverde erbacea adatta ad abbellire l'esterno e l'interno di una casa. Vediamo come coltivare felce.
Se fuori all'uscio di casa avete un pò di giardino valorizzatelo con un bell'albero di cotinus coggygria. Un arbusto che non risente il freddo e che si colora dall'arancio …
L'anice stellato è una pianta erbacea perenne appartenete alla famiglia delle Apiacee (Umbelliferae). Vediamo come coltivare l'anice stellato in orto o in vaso.
La schefflera è una bellissima pianta d'appartamento molto semplice da coltivare. Posta in una zona luminosa della casa renderà l'ambiente elegante e raffinato.
La mimosa è il fiore simbolo dell'otto marzo. Vediamo in questo articolo come coltivare un albero di mimosa, come curare e le varie varietà.
Sebbene non molto nota, la clematis è una pianta eccezionale sia a livello estetico, sia per la sua facilità nel coltivarla e mantenerla. Ecco dunque qualche pratico consiglio per …
Direttamente dalle terre aride dell’Africa, la zamioculcas è una pianta molto resistente che spesso puoi trovare negli appartamenti. Ecco qualche consiglio se vuoi coltivarla anche tu.
La pianta di lauroceraso, detta anche prunus laurocerasus, appartiene alla famiglia delle rosaceae. Essa viene utilizzata soprattutto per creare siepi e confini cespugliosi. Ecco come coltivarla.
L'iperico o erba di San Giovanni è una pianta perenne, ornamentale e sempreverde che viene utilizzata per abbellire giardini e aiuole. Vediamo come coltivare iperico e quali sono le …
C'è chi la chiama falangio, chi nastrino o chi più tecnicamente chlorophytum. Si tratta di una pianta ornamentale dalle lunghe foglie striate bianche e verdi. Ecco come coltivarla e …
La peperomia è una pianta ornamentale d'appartamento, vediamo in questa guida come coltivare peperomia, come curarla e quali sono le principali varietà.