occhi della madonna
Veronica o Hebe
Advertisement

La pianta veronica o hebe è un arbusto sempreverde che può arrivare ad un’altezza di 2 metri e larghezza di 1,20 m ha foglie verde bottiglie omogenee o variegate e fiori viola o azzurri detti anche occhi della madonna. Vedrai che con la hebe il tuo giardino e il tuo balcone saranno bellissimi.

I fiori di veronica: un incanto azzurro

Decorativa e dal colore intenso: la Veronica è una pianta ornamentale di rara bellezza. Esistono più varietà di questo splendido arbusto sempreverde, tutte sono caratterizzate dalla presenza di racemi,ovvero inflorescenze di forma ovale formate da piccoli fiori.

Questa pianta della famiglia delle Plantaginaceae è originaria dell’Europa e dell’Asia, ma i fiori di veronica adornano i giardini e le aiule dell’intero globo perchè hanno una grande resistenza e sono di facile coltivazione. Non è raro trovare il fiore di veronica adornare giardini rocciosi, altrimenti difficilmente coltivabili.

Le varietà di colore che originariamente il fiore di Veronica toccava sono il blu e il viola, ma adesso grazie all’ibridazione è stato possibile creare dei fiori dalla colorazione più variegata, infatti i petali adesso toccano anche il anche  il bianco, il rosa ed il porpora. Ci sono circa 500 specie di veronica, tutte molto diffuse nelle decorazioni di giardini ed aiuole.

Advertisement

occhi della madonna

Dove e come coltivare la Veronica

Per coltivare la Veronica bisogna innanzitutto munirsi di un’ esemplare della stessa. Questo deve essere posizionato a mezza ombra e deve sporgere ai raggi del sole solo nelle ore del giorno in cui non fa troppo caldo. Il terreno va bagnato spesso in estate, solo raramente in inverno.

Preparatevi ad ottenere una splendida fioritura ogni 20 giorni circa e ricordate di eliminare le inflorescenze se queste seccano o appassiscono: questo manterrà la pianta in ottima salute. Al termine della fioritura è comunque sempre consigliato una leggera potatura della veronica

Fioritura

Abbiate una particolare attenzione alla Veronica detta variegata. Quella tradizionalmente chiamata Veronica Variegata infatti non è in realtà propriamente una pianta veronica. Si tratta infatti dell’ Hebe o Ebe, spesso confusa con la pianta Veronica a causa del suo aspetto e dei fiori bluastri, ma in realtà arbusto Plantaginaceo proveniente dalla Nuova Zelanda.

L’Hebe, che predilige i luoghi soleggiati e i terreni abbondantemente annaffiati, si differenzia dalla Veronica per il periodo di fioritura. Infatti a seconda della varietà, l’Hebe può fiorire oltre che in primavera ed estate persino in autunno e in pieno inverno. Come la vera Veronica anche l’Hebe è resistente e decorativa: le sue foglie tonde e la sua altezza, che può raggiungere i 2 metri, la rendono perfetta per abbellire il tuo giardino.

fiori occhi della madonna

Tipologie di Veronica

La Veronica persica detta anche Veronica comune è nota per il caratteristici fiorellini azzurri a quattro petali che la contraddistinguono,ha steli deboli e foglie segettate e fiorisce da marzo a maggio.

Veronica Persica
Veronica Persica

La Veronica spicata è riconoscibile per la foglia lanceolate e crenate ha fusti lunghi 10- 15 centimetri e fiorisce in giugno-luglio con racemi terminali e fiorellini a corolla azzurra o violacea (raramente rosea o bianca).

lacrime della madonna pianta
Veronica spicata

La Veronica chamaedrys, che troveremo fiorita nelle radure boschive da maggio a giugno è alta dai 10 ai 40 cm. ha un fusto eretto o ascendente con peli disposti su due linee e foglie inferiori brevemente picciolate.

Veronica filiformis che preferisce un clima temperato ha un fusto alto dai 10 ai 70 cm dotato da foglie leggermente pelose, strette e allungate. I fiorellini, anch’essi a quattro petali, sono di colore azzurro o violaceo.

Significato dei fiori: La veronica e gli occhi della madonna

La pianta Veronica è tradizionalmente associata all’occhio del madonna, perchè la forma del fiore ricorda l’iride di un occhio e il colore ceruleo dei petali aumenta questa straordinaria somiglianza. Per questo regalare la Veronica è indicato in coincidenza di un addio o un arrivederci. Donando la pianta dal piccolo fiore infatti si augura alla persona che parte per un viaggio che gli occhi divini la seguono, guardandola benevolmente.

11,20€
disponibile
13 new from 6,00€
as of 19 Settembre 2023 13:16
2,00€
disponibile
2 new from 2,00€
as of 19 Settembre 2023 13:16
11,50€
disponibile
10 new from 11,19€
as of 19 Settembre 2023 13:16
11,99€
disponibile
6 new from 9,75€
as of 19 Settembre 2023 13:16
11,99€
disponibile
8 new from 6,00€
as of 19 Settembre 2023 13:16
11,97€
disponibile
7 new from 11,19€
as of 19 Settembre 2023 13:16
31,94€
42,99€
disponibile
58 new from 30,90€
as of 19 Settembre 2023 13:16
19,99€
disponibile
38 new from 13,99€
1 used from 10,36€
as of 19 Settembre 2023 13:16
36,33€
disponibile
6 new from 35,00€
as of 19 Settembre 2023 13:16
110,00€
disponibile
3 new from 110,00€
as of 19 Settembre 2023 13:16
49,95€
disponibile
17 new from 49,00€
as of 19 Settembre 2023 13:16
Ultimo aggiornamento il 19 Settembre 2023 13:16
Advertisement
Ideatrice e blogger di Coltivare.info, fin da piccola ho vissuto in campagna insieme ai miei genitori che coltivavano e ai miei zii che discutevano di vino e periodi giusti per seminare.

6 Commenti

  1. Mi hanno regalato un vasetto di Veronica comune,ho rincarato,è diventata più grossa ma ha sempre rami e foglie secche,non è più bella verde e i fiori sono sbiaditi( quando li fa) tolgo regolarmente le punte secche ma non risolvo nulla,mi piacerebbe avere un bel vaso rigoglioso ma non viene,ora sembra quasi morta,rami rinsecchiti ma vicino al terreno sembrerebbe viva,che faccio?vi ho già scritto ma non ho ottenuto risposta grazie

    • Ciao Rosi,
      mi dispiace per la tua pianta, se riesci inviami una foto.
      Prova a potare tutti i rami secchi e a trapiantarla in un vaso con terriccio universale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui